Mappamondi: studio e gioco
I Mappamondi sono spesso visti come incarnazione della temibile geografia, quella materia che ti costringe a ricordare le capitali di tutto il mondo e a sbagliarle inequivocabilmente.
Alzi la mano chi non si è mai confuso tra “longitudine” e “latitudine”! 😀
Tutto questo perché, a scuola, ci hanno abituati ad imparare con il metodo sbagliato, forzando la memoria a ricordare quante più informazioni possibili ma senza assimilarle veramente perché non comprese e metabolizzate con piacere.
Gli studiosi e gli esperti in apprendimento, dicono che si impara di più divertendosi ed è quello che vorremmo suggerire oggi ai nostri lettori, rivolgendoci ai loro bambini.
Ecco qualche suggerimento per fare in modo che la Geografia risulti più “digeribile” ai nostri piccoli. Qualcosa che gli faccia vedere il “mappamondo” come un oggetto meraviglioso che rappresenta in pieno il nostro bellissimo pianeta.
Si tratta di incuriosirli, di entusiasmarli con questo oggetti che stimolino la loro fantasia. Vediamo cosa abbiamo selezionato per voi e…siamo sicuri che prima dei piccoli si appassioneranno i grandi! 😀
Lo trovate qui: https://amzn.to/31UXKkT
Cercatelo tra le numerose proposte didattiche per i più piccoli, come queste:
Che trovate sempre qui: https://amzn.to/357Wxsm
Ed ora ecco un’altra opzione per i nostri ragazzi:
Lo trovate qui: https://amzn.to/2RWv2xU
Il parere di chi lo ha acquistato:
Di mapi il 12 novembre 2013
Acquisto verificato
lo consiglierei a tutti!
Di Angelina il 1 ottobre 2012
Acquisto verificato
E’ molto ben fatto e piace tanto anche a me, che non sono mai stata appassionata di geografia. Chiaro, semplice, intuitivo, completo. Perfetto!!!